Riportare le città alla dimensione pedonale può sembrare una cosa elementare ed evidente, che si può fare in qualsiasi momento a patto di avere risorse sufficienti. In realtà non è così semplice.
L’aspetto...
|
La pubblicazione della 15 edizione dello studio annuale “Osservatorio Europeo dei Mercati dell’Energia” da parte di Capgemini lo scorso 10 ottobre mette in evidenza il mutamento della situazione dell’energia in Europa e si ricollega,...
|
Mancano pochi giorni ormai all’apertura dell’11 edizione di Best, il biennale Salone Europeo dell’Ambiente, dell’Energia e delle Tecnologie Pulite che si terrà dal 17 al 19 ottobre alla Fiera di Liegi.
Rivolto ai professionisti,...
|
Coordinato dal Consiglio Europeo delle Energie Rinnovabili (EREC) in partenariato con numerosi enti nazionali - per l’Italia l’APER, Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili – il progetto Keep on Track! è nato...
|
Se oggi ci poniamo la domanda di quale sia la tipologia di energia rinnovabile più diffusa in Europa, probabilmente le risposte sarebbero tante e varie, eppure le meno citate sarebbero probabilmente le biomasse, che invece risultano essere in cima...
|
Sul fatto che l’energia sia una delle esigenze principali dell’Europa per la sua sopravvivenza, non c’è alcun dubbio. Così come è più che evidente la sua necessità di approvvigionarsene data la scarsità...
|
Dopo tante discussioni, studi di fattibilità e contrattazioni, alla fine di giugno scorso si è infine arrivati alla scelta per il gasdotto che dovrà portare il gas azerbaigiano in Europa.
La scelta di un’importazione diretta...
|
Che le energie rinnovabili siano una grande opportunità per rendere sostenibili le esigenze moderne in termini di energia è un dato di fatto. Come tutte le cose nuove, però, richiedono attenzione, programmazione, studi e, soprattutto,...
|
Ufficio di Coordinamento per le Energie Rinnovabili: un esempio di collaborazione virtuosa in Europa
Si chiama “Ufficio di Coordinamento per le Energie Rinnovabili” ed è un ottimo esempio di come la collaborazione tra stati, in Europa, possa dare frutti interessanti ed aiutare imprese, enti ed operatori di settori specifici a...
|
Non sempre sono i paesi che appaiono al nostro immaginario come i più innovatori quelli che in realtà procedono sulla strada del cambiamento. Qualche volta anche dei paesi meno presenti nelle cronache quotidiane investono in realtà...
|